Una adolescente, sedicenne, giunge alla nostra osservazione a causa della improvvisa e recidivante comparsa sul volto di macule edematose, bluastre (fig.1-2) asintomatiche, comparse, a dire della giovane, più volte, in occasione di stress in ambiente scolastico (interrogazioni, verifiche scritte).
 |
Fig. 1 |
 |
Fig 2 |
La ragazza è in buona salute, nega di essersi causata la dermopatia che, peraltro scompare in pochi giorni. I genitori riferiscono di un certo disagio adolescenziale e di particolare ansia nei confronti delle verifiche scolastiche.
Quale può essere il nostro sospetto diagnostico?
Risposta
L’obiettività clinica, l’insorgenza ed il decorso ci inducono a sospettare la diagnosi di sindrome di Gardner-Diamond o porpora psicogena. Si tratta di una condizione poco conosciuta in letteratura per la quale è principalmente da escludersi la dermatite factitia, cioè provocata dal paziente. Ne sono affette soprattutto giovani donne. Si è ipotizzato, ma non del tutto dimostrato, un meccanismo patogenetico autoimmunitario verso anticorpi eritrocitari.
Bibliografia essenziale
- Gardner FH, Diamond LK. A form of purpura producing painful bruising following autosensitization to red blood cells in certain women. Blood 1955; 10:675–90.
- Ivanov OL, Lvov AN, Michenko AV et al. Autoerythrocyte sensitization syndrome (Gardner–Diamond syndrome): review of the literature. J Eur Acad Dermatol Venereol 2009; 23:499–504.
Articoli e Commenti