Reazioni avverse sistemiche e cutanee dei farmaci biologici utilizzati in dermatologia
Raffaele Argentieri
ROMA
Sebbene gli inibitori del tumour necrosis factor abbiano dimostrato una straordinaria
e rivoluzionaria efficacia nella terapia di numerose malattie infiammatorie croniche
immunomediate,tra le quali - nella nostra disciplina - soprattutto la psoriasi e l’artrite psoriasica,
è pur certo che esistano un gran numero di effetti avversi dermatologici. Queste complicazioni
si rilevano in tutti i settori specialistici ( reumatologico, gastroenterologico, e dermatologico )
,nei quali questi farmaci hanno trovato una larghissima diffusione.Inoltre negli ultimi anni
molecole della stessa classe hanno trovato una vasta applicazione in oncologia: naturalmente
anche nel campo di quella dermatologica,per esempio nella recente immunoterapia del melanoma
metastatico.Passeremo sinteticamente in rassegna gli effetti collaterali a carico della pelle - sia
localizzati che disseminati e/o sistemici- di questi farmaci, desumendoli dalla revisione della ampia
letteratura,sia dermatologica che gastroenterologica e reumatologica.
Articoli e Commenti